Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

HEISTER Lorenzo

INSTITUTIONES CHIRURGICAE IN QUIBUS QUIDQUID AD REM CHIRURGICAM PERTINET OPTIMA ET NOVISSIMA RATIONE PERTRACTATUR. - Opus quadraginta fere annorum, nunc'demum, post aliquot editiones germanica lingua evulgatas, in exterorum gratiam latine altera vice longe auctius atque emendatius publicatum.

apud Janssonio-Waesbergios,, 1750

1800,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1750
Luogo di stampa
Amstelaedami,
Autore
HEISTER Lorenzo
Collana
+
Editori
apud Janssonio-Waesbergios,
Soggetto
TECNOLOGIA MEDICINA, CHIRURGIA

Descrizione

In-8 p. (mm. 230x175), tre parti in 2 volumi, p. pelle coeva (restaurata), dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro, tagli rossi, pp. (2),VIII,599; (2),1187 (numeraz. continua), (52 di Indice); frontespizi stampati in rosso e nero con graziosa vignetta calcografica. Il volume è illustrato fuori testo da un ritratto dell'autore e 40 tavole (ampiamente descritte), incise in rame da vari artisti e più volte ripieg., che raffigurano numerosissimi strumenti chirurgici, loro uso, e parti anatomiche. Da segnalare quelli che interessano l'odontoiatria, l'oculistica, l'ostetricia. L'opera tratta: Delle ferite - Delle fratture delle ossa - Delle slogazioni - Delli tumori - Delle ulcere - Delle operazioni chirurgiche che si hanno in diverse parti del corpo, nel capo - Dei vizi del collo, delli precordi, dell'addomine, che si curano colla mano e col coltello - Dei vizi delle mani e piedi - Delle fascie e legature chirurgiche. Cfr. Castiglioni, p. 635: "Lorenzo Heister (1683-1758), nato a Francoforte, allievo di Boerhaave, è l'autore di un testo di chirurgia che si può considerare come uno dei primi trattati completi" - Morton,5576 cita la I ed. tedesca di Norimberga, 1718: Heister is the founder of scientific surgery in Germany. His book contains many interesting illustrations and includes an account of tourniquets used in his time; Heister introduced a spinal brace - Blake, p. 204: quarta edizione in latino.Leggerm. corto di margini; la tav. XII con marg. arrossati e restaur. per piccole manc.; con qualche lieve uniforme arross., fiorit. o lievi aloni, ma certam. un buon esemplare.
Logo Maremagnum it