Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Montanelli, Giuseppe (Alberti, Alberto: a cura di), ,Montanelli, Giuseppe (Alberti, Alberto: a cura di)

Introduzione ad alcuni appunti storici sulla rivoluzione d'Italia

Torino, Chiantore - Tipografia Torinese (Via Crissolo 12), 1945

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1945
Luogo di stampa
Torino
Autore
Montanelli, Giuseppe (Alberti, Alberto: a cura di)
Pagine
380
Editori
Torino, Chiantore - Tipografia Torinese (Via Crissolo 12)
Curatore
,Montanelli, Giuseppe (Alberti, Alberto: a cura di)
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

ristampa 15 luglio 1945 sulla I ed. dell'opera (Torino, Tipografia Subalpina 1851. XVI grande/ 380/ brossura con risvolti in cartoncino ruvido avorio con titoli in nero e rosso. Conservata la fascetta editoriale con grafica in rosso/b ("Un popolo che attende codardamente il liberatore, non intende la rivoluzione, non sa che cosa sia libertà"). Stato buono (lieve usura e brunitura della copertina - quasi interamente intonso - pagine brunite). Indice: Introduzione; Alberto Alberti - Ragioni dell'opera - La rivoluzione in Italia - La libertà di coscienza - Il Papato costituzionale - Il privilegio clerocraticcoo - solidarietà dei privilegiati - Il comune - Politica inglese - Mediazione francese - Il socialismo italiano - L'unità democratica - Conclusione - Annotazioni - Indice dei nomi.
Logo Maremagnum it