Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ramazzotti Eppe, Disegni dellì'Autore - Fotografie di Roberto Circià - Prefazione, - Una breve premessa -I. Pipe di radica - II. Pipe di radica:, curvatura e lunghezza - III. Ancora sulle radiche - IV.Pipe di, gesso - V. Pipe di schiuma - VI. Terre, porcellane, ceramiche -, VII. Pepe varie e insolite - VIII. Come adoperare le pipe - IX., Il massimo del piacere: dove e quando - X. Tabacchi e loro, miscele - XI. Pepe, accendini e fiammiferi - XII. Opinioni, antiche e moderne - Cenni bibliografici, Disegni dellì'Autore - Fotografie di Roberto Circià - Prefazione, - Una breve premessa -I. Pipe di radica - II. Pipe di radica:, curvatura e lunghezza - III. Ancora sulle radiche - IV.Pipe di, gesso - V. Pipe di schiuma - VI. Terre, porcellane, ceramiche -, VII. Pepe varie e insolite - VIII. Come adoperare le pipe - IX., Il massimo del piacere: dove e quando - X. Tabacchi e loro, miscele - XI. Pepe, accendini e fiammiferi - XII. Opinioni, antiche e moderne - Cenni bibliografici

INTRODUZIONE ALLA PIPA

Giunti-Martello, 1985

25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Ramazzotti Eppe
Volumi
1
Editori
Giunti-Martello
Curatore
Disegni dellì'Autore - Fotografie di Roberto Circià - Prefazione, - Una breve premessa -I. Pipe di radica - II. Pipe di radica:, curvatura e lunghezza - III. Ancora sulle radiche - IV.Pipe di, gesso - V. Pipe di schiuma - VI. Terre, porcellane, ceramiche -, VII. Pepe varie e insolite - VIII. Come adoperare le pipe - IX., Il massimo del piacere: dove e quando - X. Tabacchi e loro, miscele - XI. Pepe, accendini e fiammiferi - XII. Opinioni, antiche e moderne - Cenni bibliografici
Soggetto
pipe, tabacchi, miscele, accendini, ceramiche
Prefatore
Disegni dellì'Autore - Fotografie di Roberto Circià - Prefazione, - Una breve premessa -I. Pipe di radica - II. Pipe di radica:, curvatura e lunghezza - III. Ancora sulle radiche - IV.Pipe di, gesso - V. Pipe di schiuma - VI. Terre, porcellane, ceramiche -, VII. Pepe varie e insolite - VIII. Come adoperare le pipe - IX., Il massimo del piacere: dove e quando - X. Tabacchi e loro, miscele - XI. Pepe, accendini e fiammiferi - XII. Opinioni, antiche e moderne - Cenni bibliografici

Descrizione

27x22 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta illustrata con Pipa di schiuma e bocchino d'ambra: testa di uomo barbuto, probabilmente d'origine francese, seconda metà del XIX secolo; astuccio muto; pp. 196 (3), ricca documentazione iconografica, colori e nero, seconda edizione, in italiano, ottimo esemplare.
Logo Maremagnum it