Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Redatti Da M. Perani E S. Campanini.

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 108. I frammenti ebraici di Bologna. Archivio di Stato e collezioni minori. Inventario e catalogo

Olschki, 1997

78,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822245120
Autore
Redatti Da M. Perani E S. Campanini.
Editori
Olschki
Soggetto
INVENTARI VOL. 108. FRAM.EBR. BOLOGNA AS BIBLIOGRAFIA, EBRAISMO - BIBLIOGRAPHY BIBLIOTECHE MANOSCRITTI CODICOLOGIA E, ECDOTICA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 21 x 29,5, 166 pp. con 200 tavv. f.t. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia Prezzo del volume, se disponibile separatamente (in originale o ristampa). Si tratta del catalogo degli oltre 850 frammenti, per lo pi? fogli e bifogli, appartenuti a 369 manoscritti ebraici databili tra i secoli XI e XV e rinvenuti recentemente nell'Archivio di Stato di Bologna e in altri archivi minori della citt? Essi furono smembrati nella seconda met? del Cinquecento e riciclati dai legatori bolognesi come copertine e legature di registri. Molti sono importanti per l'antichit? e la rarit? dei testi e per averci restituito parti di opere perdute o sconosciute. Il fondo bolognese, dopo quello di Modena, ? il pi? grande che si conosca per questo tipo di riciclaggio dei manoscritti e il pi? ricco di testi talmudici. A catalogue containing more than 850 fragments, many of which folios or bi-folios, belonging to 369 Hebrew manuscripts dated between the eleventh and fifteenth centuries discovered recently the Archivio di Stato di Bologna and in minor archives of the same city. During the second half of the sixteenth century the manuscripts were split up and used by the Bolognese binders as covers or bindings for registers. Many are important not only for the antiquity and rarity of the actual texts but for having restored, even partially, these lost or unknown works. Second only to that of Modena, this Bolognese collection is the largest known for this type of manuscript re-cycling and for the amount of Talmudic scripts. 1045 gr. 166 p.
Logo Maremagnum it