Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gemelli, Benedino

Isaac Beeckman atomista e lettore critico di Lucrezio.

Olschki, 2002

19,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
ISBN
9788822250759
Autore
Gemelli, Benedino
Editori
Olschki
Soggetto
GEMELLI - ISAAC BEECKMAN FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE, PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY LUCREZIO CARO, TITO, UMANESIMO RINASCIMENTO BEECKMAN
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xiv-132 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'et? moderna - Subsidia Isaac Beeckman registra puntualmente nel suo ?Journal? (1604-1634) i suoi tentativi di interpretare la realt? attraverso i postulati dell?atomismo. Nel contempo egli cerca di conciliare l?atomismo con le esigenze di fondo della dottrina cristiana. Di interesse cruciale ? il modo in cui egli legge e discute due poli fondamentali ed opposti della cultura antica: Lucrezio e Galeno. Beeckman esercita la sua critica da un?ottica meccanicistica, arricchita dai nuovi orientamenti fisico-matematici del suo tempo. Isaac Beeckman usually records in his ?Journal? (1604-1634) his attempts to interpret reality according to the postulates of atomism. Meanwhile he seeks to reconcile atomism with the basic demands of Christian doctrine. Of crucial interest is the way in which he reads and discusses two fundamental and opposite poles of ancient culture: Lucretius and Galen. Beeckman employs his critique from a mechanistic perspective, enriched by the new physical-mathematical orientations of his time. 275 gr. xiv-132 p.
Logo Maremagnum it