Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guaita Gianni, Guaita Orietta

Isola perduta

Rizzoli, 2001

4,00 €

Biblioteca di Babele

(TARQUINIA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
ISBN
9788817867733
Luogo di stampa
MILANO
Autore
Guaita Gianni, Guaita Orietta
Collana
Scala italiani
Editori
Rizzoli
Soggetto
Narrativa e argomenti correlati
Descrizione
RILEGATO
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine leggermente ingiallite dal tempo, piccolo segno a matita al margine laterale di poche pagine. Questo libro è una storia familiare a più voci che si fa racconto di un luogo. E'una storia personale dell'isola raccontata da una nobile siciliana, Orietta Alliata, e da chi, Gianni Guaita, arriva in Sicilia per amore e se ne innamora. La narrazione prende il via dall'infanzia di Orietta nella villa settecentesca Valguarnera. Gianni parte dalla sua infanzia nei ranghi della gioventù del littorio per venire al racconto della sua vita militare, dell'attività antifascista nella Firenze degli ultimi anni Trenta, della guerra e delle vicende legate allo sbarco degli Alleati in Sicilia fino al dopoguerra, con Gianni e Orietta impegnati in prima linea, e all'emergere drammatico della questione mafia. Numero pagine 208. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Logo Maremagnum it