Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fabio Alberto, Roversi Monaco, Luigi Deserti, Arturo Vigini, Paolo Pupillo, Giuseppe de Vergottini, Carlo Ghisalberti, Giancarlo Susini, Antonio Carile, Luciano Lago, Arduino Agnelli, Renato Sicurezza, Livio Ricciardi, Mauro Figà-Talamanca, Ettore Beggiato, Antonio Clemente Panaino, Alma Mater Studiorum Sæcularia Nona, Coordinamento Adriatico, Libero Comune di Zara

ISTRIA E DALMAZIA. UN VIAGGIO NELLA MEMORIA. ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI BOLOGNA, 10 MARZO 1995

Lo Scarabeo, 1996

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Fabio Alberto, Roversi Monaco, Luigi Deserti, Arturo Vigini, Paolo Pupillo, Giuseppe de Vergottini, Carlo Ghisalberti, Giancarlo Susini, Antonio Carile, Luciano Lago, Arduino Agnelli, Renato Sicurezza, Livio Ricciardi, Mauro Figà-Talamanca, Ettore Beggiato, Antonio Clemente Panaino
Pagine
191
Volumi
1
Collana
Fuori Collana
Editori
Lo Scarabeo
Formato
22 cm
Curatore
Alma Mater Studiorum Sæcularia Nona, Coordinamento Adriatico, Libero Comune di Zara
Edizione
Prima
Soggetto
Dalmazia, Cultura Istriana, Istria, Trieste, Cartografia, Adriatico, Geografia storica, Documenti, Studi storici, Storia contemporanea, Venezia, Irredentismo, Politica, Diritti civili, Quarnaro, Comunità italiane, Fiume, Bilinguismo, Toponomastica, Eccidi, Fascismo, Seconda Guerra mondiale, Foibe, Esodo, Memoria, Luoghi, Persecuzioni, Confine orientale, Confini, Geopolitica, Jugoslavia, Lingua, Identità, Minoranze etniche, Violenze, Esuli, Città adriatiche, Saggi, Libri fuori catalogo, Italiani, Balcani, Deportazioni, Friuli Venezia Giulia, Frontiera, Partigiani, Profughi
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Il conferimento della laurea honoris causa alla memoria allo studente di Zara Antonio Vukasina, M.O.V.M., è stata l'occasione di un Convegno di studi sull'Istria, Quarnaro e Dalmazia svoltosi col patrocinio dell'Università di Bologna il 10 marzo 1995. I più significativi contributi che riguardano la storia dall'antichità, alla presenza romana e veneziana, al Risorgimento e ai più recenti conflitti del secolo XX, vengono messi a disposizione degli studiosi, unitamente a contributi riguardanti la cartografia dell'alto Adriatico. Non mancano interventi relativi all'attualità politica della regione istriana, con particolare riferimento al regime giuridico della comunità nazionale italiana. Nel complesso il volume si presenta come una raccolta di saggi di esperti diretti a consentire una migliore conoscenza della storia e dell'attuale realtà di una regione il cui più recente passato è stato sistematicamente misconosciuto a causa di una deplorevole disinformazione provocata da motivi ideologici e da una sviata concezione della Realpolitik.

Descrizione bibliografica
Titolo: Istria e Dalmazia. Un viaggio nella memoria. Atti del Convegno di Studi: Bologna, 10 marzo 1995
Autori Vari: Fabio Alberto, Roversi Monaco, Luigi Deserti, Arturo Vigini, Paolo Pupillo, Giuseppe de Vergottini, Carlo Ghisalberti, Giancarlo Susini, Antonio Carile, Luciano Lago, Arduino Agnelli, Renato Sicurezza, Livio Ricciardi, Mauro Figà-Talamanca, Ettore Beggiato, Antonio Clemente Panaino,
Curatore: Alma Mater Studiorum Sæcularia Nona, Coordinamento Adriatico, Libero Comune di Zara
Editore: Bologna: Lo Scarabeo, 1996
Lunghezza: 191 pagine; 22 cm
Soggetti: Dalmazia Cultura Istriana Trieste Cartografia Adriatico I.R.C.I. Scienze geografiche storiche Documentazione Studi storici Storia contemporanea Interventi Relazioni Histri Romani Filosofia Bisanzio Venezia Cartografi Lucio Toth Venezia-Giulia Irredentismo Giacomo Venezian Marina Militare Conflitto navale Esercito serbo Regia Beni architettonici artistici Centro storico Ragusa Politica Diritti civili Veneto Quarnaro Università Comunità italiane Fiume Bilinguismo Toponomastica Giorno Ricordo Tragedie Eccidio Fascismo Seconda Guerra mondiale Foibe Esodo giuliano-dalmata Popolazione italiana Viaggio Memoria Luoghi Persecuzioni Confine orientale Confini Geopolitica Jugoslavia Lingua Identità Minoranze etniche Violenze Esuli Magazzino 18 Porto Città adriatiche Saggi Libri rari fuori catalogo Terre Roma Guerre Tito Italiani Sponda Aquileia Costantinopoli Alessandria d'Egitto Alpi Balcani Pola Zara Spalato Sebenico Serenissima Repubblica Napoleone Austria Grande Nazisti Miliziani Deportazioni Annegamenti Popolo Albona Belgrado Bocche di Cattaro Capodistria Cherso Chiesa Comunisti Conquista Croazia Dalmati Doge Enzo Bettiza Etnico Europea Friuli Frontiera Giovanni Palatucci Guliani Gorizia Governo Grado Illiriche Isole Liburni Litorale Longobardi Lubiana Luxardo Mare Navi Nazionale Nesazio Ottavio Missoni Padova Palazzo Parenzo Partigiani Patriarca Pirati Pisino Profughi Regime Rovigno San Marco Scandaletti Scuole Slavi Sloveni Croati Split Tedeschi Territorio Titini Triestini Zaratino Trento Tobruk Libia Mussolini D'Annunzio Impresa Descriptio Histriae Claudio Rossit Riva occidentale Carniola Isonzo Caporetto Monfalcone Sovranità Tutela linguistica Dalmatia Istrian Culture Cartography Adriatic Historical Geographical Sciences Documentation Studies Contemporary History Interventions Relations Romans Philosophy Byzantium Venice Cartographers Irredentism Navy Naval Conflict Serbian Army Royal Artistic Architectural Heritage Historic Center Politics Civil Rights Kvarner University Italian Communities River Bilingualism Toponymy Day Remembrance Tragedies Massacre Fascism Second World War Julian-Dalmatian Exodus Population Journey Memory Places Persecutions Eastern Border Borders Geopolitics Yugoslavia Language Identity Ethnic Minorities Violence Exiles Port Cities Essays Rare Books Out of Print Lands Rome Wars Constantinople Alexandria of Egypt Alps Balkans Pula Zadar Sibenik Republic Napoleon Great Nazis Militiamen Deportations Drownings People Labin Belgrade Bay Kotor Koper Church Communists Conquest Croatia Dalmatians European Frontier Government Illyrian Islands Coast Lombards Ljubljana Sea Ships National Nesactium Padua Palace Partisans Patriarch Pirates Pazin Refugees Rovinj Schools Slavs Slovenians Croats Germans Territory Libya Enterprise Western shore Sovereignty Linguistic protection
Logo Maremagnum it