Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biloni Vincenzo

Italiani sul Nilo Bianco

La Scuola, 1972

7,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Brescia
Autore
Biloni Vincenzo
Pagine
pp. 176, con alcune ill. a col. f.t.
Editori
La Scuola
Formato
cm 24,6 x 17,5
Soggetto
letteratura, letteratura italiana, letteratura per ragazzi, religione, biografia, Chiesa, bambini, ragazzi, narrativa
Descrizione
cart. edit.
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Stato di conservazione: OTTIMO, perfetto. Collana: Narratori moderni. Seconda edizione riveduta. Illustrazioni di Gianni Ciferri.

Questo libro offre ai giovani una piacevole lettura unita ad una lezione di profonda umanità. I protagonisti di queste pagine grevi di drammaticità sono il missionario Daniele Comboni e l'esploratore Romolo Gessi che nella seconda metà del secolo scorso portarono il Vangelo e la civiltà europea sulle sponde del Nilo Bianco. Assumono quindi un risalto particolare il totale disinteresse e l'amore di questi due italiani per terre verso cui si era già tesa la mano oppressiva del colonialismo. Vera testimonianza di luce che commuovendo e avvincendo si presta per una migliore comprensione di pagine di storia che pochi ancora conoscono.
(dalla quarta di copertina)

La storia del fondatore degli istituti dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù e delle Pie Madri della Negrizia
Logo Maremagnum it