
Libri antichi e moderni
Jimmy Villotti,IL DECALOGO DEL MIO VIVER BENE,Arcadia 1999[musica
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
cod.8604
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
DALLE NOTE DI COPERTINA
Il decalogo nasce da un'esigenza, quella di migliorarela condizione di una vita sofferta (neanche poi tanto); e nella sua formulazione ha avuto bisogno di sviluppi progressivi, dettati più dalle vicissitudini che non da un progetto vero e proprio.
La struttura del libro si articola in cinque tappe collegate tra loro nell'arco di un decennio.Il codice perpendicolare (la prima) è l'inizio del percorso che porta al decalogo stesso. Nel codice ci sono le prime riflessioni e considerazioni su tutto ciò che è sforzo per migliorarsi.
Seguono le due lettere-testamento che trattano lo stesso problema (quello di migliorarsi) con in più la possibilità di essere d'aiuto a chi piange le stesse lacrime (si fa per dire...).Prima del decalogo sono raccontati i due avvenimenti che hanno permesso la sua compilazione: l'antefatto e lo spettacolo, spettacolo che doveva contemplare la lettura del decalogo con un gioco scenico-musicale che facesse da supporto.