Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gennaro Marino

JOHN BUNYAN: ALLA RICERCA DI UN MITO. DAI SERMONI A «THE PILGRIM'S PROGRESS»

Liguori, 1989

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
ISBN
9788820718725
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Gennaro Marino
Pagine
148
Volumi
1
Collana
Facoltà di Economia e Commercio; Istituto di Lingue
Editori
Liguori
Formato
22 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Classici, Storia, Critica letteraria, Linguistica, Filologia, Lingua, Letteratura inglese, Studi generali, Cultura anglosassone, Gran Bretagna, Seicento, Romanzi, Racconti, Simbolismo, Mito, Peregrinatio, Pellegrinaggio, Prediche, Puritanesimo, Calvinismo, Protestantesimo, Religione, Sermoni, Retorica, Saggi, Romanzi religiosi
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Il revival critico su J. Bunyan (1628-1688) e la sua opera maggiore, The Pilgrim's Progress (1678), nasce dal desiderio di approfondire le ragioni del vivo e costante interesse, ma anche di un costante successo editoriale, per un'opera allegorica della quale si pubblica in Gran Bretagna praticamente una edizione all'anno soltanto nella popolare serie Penguin. L'autore di questo studio propone una nuova interpretazione di tale popolarità ravvisandola nel mito che il racconto allegorico racchiude e trasmette. Tale mito viene definito mito della peregrinatio, cioè il viaggio compiuto nello spazio quale trasposizione tropologica della vita, dove tempo e spazio si identificano, sintetizzati e vissuti nelle pagine del racconto. Il mito creato da Bunyan pur affondando le radici nella Bibbia e nelle altre opere allegoriche del tempo, si presenta come mito carico di valori attuali, umani e universali insieme, e quindi capace di interpretare molte delle esigenze culturali e spirituali dell'uomo moderno. Il mito della peregrinatio non apparve in The Pilgrim's Progress come creazione improvvisa, ma fu piuttosto frutto di una lenta gestazione che iniziò nelle accese prediche che Bunyan faceva dall'alto dei pulpiti puritani del tempo e continuò nella stesura dei sermoni destinati alla stampa. Tutta la produzione sermonistica di Bunyan testimonia anche la sua costante ricerca di un adeguato modo di espressione artistica, di una vera e propria quest for form, una peregrinatio retorica e stilistica, che gli permise la padronanza dell'inconfondibile stile che ammiriamo nelle sue opere maggiori.

Descrizione bibliografica
Titolo: John Bunyan: alla ricerca di un mito. Dai sermoni a «The Pilgrim's Progress»
Autore: Gennaro Marino
Collaboratore: Facoltà di Economia e Commercio; Istituto di Lingue
Editore: Napoli: Liguori, 1989
Lunghezza: 148 pagine; 22 cm
ISBN: 8820718723, 9788820718725
Soggetti: Classici Storia Critica letteraria Linguistica Filologia Lingua Letteratura inglese Studi generali Cultura anglosassone Gran Bretagna Seicento Libri Vintage Fuori catalogo Penguin Romanzi Racconti allegorici Simbolismo Mito Peregrinatio Pellegrinaggio Prediche Puritanesimo Calvinismo Protestantesimo Religione Sermoni Retorica Saggi Strait Gate Tradizione sermonistica The Barren Fig-Tree Metafora The Heavely Foot-Man Bibliografia Analisi Predicatori inglesi Il pellegrinaggio del cristiano Viaggio Quaccherismo Chiesa di Inghilterra Martin Lutero The Pilgrim's Progress from This World to That Which Is to Come Il viaggio del pellegrino da questo mondo a quello venturo Teologi britannici Cristianesimo riformato Battesimo Anabattismo City of Destruction Celestial City Pliable Obstinate Bibbia Wicked Gate Peccati Liberazione Slough of Despond Paradiso Etica secolare Worldly Wiseman Saggezza modana King's Highway Goodwill Vanity Fair Restaurazione inglese Viaggio immaginario Christian literature English History and criticism Christian pilgrims and pilgrimages in literature Puritan movements Bunyan John 1628-1688 Classics Literary Criticism Linguistics Philology Language English Literature General Studies Anglo-Saxon Culture Great Britain Seventeenth Century Vintage Books Out of Print Novels Allegorical Tales Pilgrimage Protestantism Essays Sermon tradition English Preachers Christian pilgrimage Journey Quakerism Church of England Journey from This World to the Future British Theologians Reformed Christianity Bible Sins Paradise Secular Ethics Wisdom English Restoration Imaginary Journey
Logo Maremagnum it