Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cione Edmondo

JUAN de VALDÉS. La sua VITA e il suo PENSIERO RELIGIOSO. Con una completa bibliografia della opere del Valdés e degli scritti intorno a lui. Seconda edizione riveduta ed aggiornata.

Fausto Fiorentino editore, 1963

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1963
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Cione Edmondo
Editori
Fausto Fiorentino editore
Soggetto
Umanesimo cristiano - Mistica - Napoli
Lingue
Italiano

Descrizione

VALDÉS (Cuenca, 1505 circa - Napoli 1541), teologo e riformatore, da una famiglia di Ebrei convertiti, ebbe uno zio prete arso sul rogo come relapso, il padre e un fratello puniti dall'Inquisizione. Studiò greco, ebraico, latino, letteratura spagnola e italiana presso insegnanti influenzati come lui stesso da Erasmo da Rotterdam, tra cui il docente di greco Francisco De Vergara accusato di luteranismo. Dal 1531 a Roma cameriere segreto di Clemente VII, dal 1533 a Napoli, dove tenne un circolo letterario e religioso, e le sue conversazioni e le sue opere, che circolarono manoscritte, stimolarono il desiderio di una riforma spirituale della Chiesa, ispirata all "Alumbradismo", alla mistica francescana e all' "Umanesimo cristiano" di Erasmo. I suoi adepti Ochino e Vermigli lasciarono poi l'Italia, perduta ogni speranza di riformare il cattolicesimo.
Logo Maremagnum it