Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Blumenthal Hermann

Karl Philipp MORITZ und GOETHES "WERTHER". Sonderabdruck (Estratto originale) aus "Zeitwchrift für Ästhetik und allgemeine Kunstwissenschaft", 30. Band, Heft 1, 1936. DEDICA AUTOGRAFA, datata 1937, dell'Autore a V. AMORETTI.

Verlag von Ferdinand Enke, 1936

26,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1936
Luogo di stampa
Stuttgart
Autore
Blumenthal Hermann
Editori
Verlag von Ferdinand Enke
Soggetto
Letteratura tedesca - Goethe
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 25,6), pp. 38 (da p. 27 a p. 64) incòusi i piatti. Brossura a graffe con rinforzo in carta editoriale al dorso. Ombre esterne. Il saggio proviene da uno scritto celebrativo INEDITO del 1934. MORTIZ (Hameln 1756 - Berlino 1793), uno scrittore, saggista e editore tedesco, riconducibile al periodo del "classicismo weimariano" (secondo P. Szondi, Poetica e filosofia della storia). Dal 1786 fu in Italia con l’intento di studiare sul posto le antichità greco-romane e di realizzare un’opera innovativa sull’argomento da contrapporre a quella di J. J. Winckelmann; si trattenne per due anni, e fece l'incontro più importante della sua vita, Johann Wolfgang Goethe, che soggiornò a Roma nello stesso periodo. Tra i due si stabilì una proficua amicizia e, grazie alla stima e all’incoraggiamento di Goethe, Moritz poté approfondire le sue conoscenze sull’arte e sulla storia, ricevendo stimoli alla ricerca e alla produzione (wiki).
Logo Maremagnum it