Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Orengo Rinaldo (A C. Di)

L'AEDO. Gabriele D'ANNUNZIO visto da Gabriele D'ANNUNZIO. Rassegna antologica commentata con alcune documentazioni originali su l'Aedo e una misura del costo di un sogno.

Ed. Casabianca - Mizar, 1983

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
Luogo di stampa
Sanremo
Autore
Orengo Rinaldo (A C. Di)
Editori
Ed. Casabianca - Mizar
Soggetto
Dannunziana - Conservatori - Politica
Lingue
Italiano

Descrizione

Collana "Italia scomparsa", nn. 7-8. Spesso vol. in-8° (cm. 24x16,5), pp. 659, (6) + 4 pp. f.t. con TABELLA SINOTTICA STORICA ornata dal tricolore e munita di due veline + 2 TABELLE f.t. (Variaz. di giurisdiz. su territori sotto bandiera italiana 1870-1960) e con molte ILLUSTRAZIONI e facs. b.n. n.t. Br. ed. con lussuosa sovracc. argentata e illustrata sia recto (da Paolo Caccia Dominioni con una trascrizione calligrafica di negletta epigrafe latina) che verso. FASCETTA editoriale conservata. Appassionata, abbondante (perfin farraginosa) celebrazione del D'Annunzio e degli italici valori contro le mode in un'Italia "irriconoscibile, oggi divenuta geenna", a cura di un dantista "risorgimentale".
Logo Maremagnum it