Libri antichi e moderni
ONGARO, Antonio (ca. 1569-1599)-GUARINI, Battista (1538-1612)-
L'Alceo favola pescatoria d'Antonio Ongaro, fatta recitare in Ferrara dall'Ill.mo S. Enzo Bentivogli mentre la seconda volta era Principe dell'Accademia degl'Intrepidi, con gl'Intramezzi del Sig. Cavalier Batista Guarini. Descritti, e dichiarati dall'Arsiccio accademico Ricreduto. Aggiuntici appresso alcuni Discorsi del medesimo Arsiccio sopra ciascheduno Intramezzo. Dedicati all'Ill.mo & Rev.mo Sig. Cardinal Serra
Vittorio Baldini, 1614
850,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Fourteenth edition overall (first: Venice 1582) of this extremely successful play, but first with the intermedii, which replace Ongaro's prologue and choral songs. This edition is dedicated to Cardinal Serra by Baldini (from Ferrara, last day of February 1614). In the printer's foreword, Baldini states that Enzo Bentivogli planned a performance fifteen months earlier and he put together an edition including these intermedii. But the plans were postponed and the intermedii were performed with the tragedy Idalba instead. However, Baldini is publishing the intermedii with Alceo, as originally planned. Though attributed to Guarini on the title page, the intermedii are probably the work of Ottavio Magnanini (Arsiccio Accademico Ricreduto), who also provided the prose description.
Sartori, 582; Vinciana, 4097; Italian Union Catalogue, IT\ICCU\SBLE\003052; Clubb, 646; Michel-Michel, VI, 35; Bregoli Russo, 447.