Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Orengo, Vladi: a cura di), ,AA.VV. (Orengo, Vladi: a cura di)

L'Almanacco dell'Arciere. Le stagioni di una provincia (1978)

Cuneo, Edizioni L''Arciere 1978 (ma finito di stampare nel dice, 1978

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1978
Luogo di stampa
Cuneo
Autore
AA.VV. (Orengo, Vladi: a cura di)
Pagine
248
Editori
Cuneo, Edizioni L''Arciere 1978 (ma finito di stampare nel dice
Curatore
,AA.VV. (Orengo, Vladi: a cura di)
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Anno 1978 (1^ anno dell'Almanacco). In-8, pp. 248, brossura con grafica in verde petrolio e rosso sul fondo chiaro della copertina di Rossella Magliano (al primo piatto disegno in verde petrolio). Con disegni in nero f.t., ma in pagine comprese nella numerazione, di Ego Bianchi: "Coi disegni fuori testo (collez. Miche Berra), pubblicati in questa edizione, l'Almanacco rende omaggio alla memoria di Ego Bianchi, nel ventesimo anniversario della sua prematura scomparsa" (dalla nota a p. 4). Stato buono (lieve stato d'uso della copertina). Indice: V.O.; Perché l'Almanacco - La stagione della storia (Vladi Orengo; Corna della preistoria (il Monte Bego in Val Roya, nel 1947 annessa alla Francia) - Sergio Arneodo; I provenzali della montagna. Pople d'oc senso patrì - Franca Orengo; Barun Litrun o della fedeltà (Federico Guglielmo, 1692-1755) - Carlo Casalegno; I santi delle colline) - La stagione della cultura (Mario Perotti; Ipotesi sul "Maestro d'Elva". Un fiammingo alla corte dei Marchesi di Saluzzo - Arturo Oreggia; La "provincia" scrive - Ernesto Billò; Mondovì così e così. Divertimento per flauto e trombone - Miche Berra; 30 anni di arte figurativa) - La stagione degli uomini (Giorgio Beltrutti; il re, la Rosina e le altre (Vittorio Emanuele II e Rosa Vercellana detta la Bella Rosin) - Luigi Bàccolo; Il Cavaliere della Rocchetta (Ettore Parrucca, 1800-72) - Giovanni Arpino; I miei vecchi) - La stagione tra realtà e magia (Italo Cremona; Parole - Federico Palmero; Vigna e cucina a cavallo dei monti - Arturo Bersano; Contadinerie - Gian Piero Bona; Pic-Nic col diavolo - Masca Micilina; La fioritura") - dal volume "Poesie piemontesi" di Gino Giordanengo (Ël sentè - Stòria dròla 'd Coni - A la toa scrivania - L'è andame via l'istà - Malinconia - Martin Soldà).
Logo Maremagnum it