Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vettori Vittorio

L'amica Del Machia

Cappelli Editore, 1973

10,00 €

Arca Dei Libri Libreria

(Sansepolcro, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
BOLOGNA
Autore
Vettori Vittorio
Pagine
1
Editori
Cappelli Editore
Soggetto
CASENTINO - MACHIAVELLI, AREZZO - FIRENZE, CASTEL SAN NICCOL
Descrizione
Paperback
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Molto buono
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8 (Cm.21 x 13), pp. 164, br. ed. ill. con alette. Millimetrico strappetto margine sup. della br. ant. e due pp. successive. Ordinari segni del tempo. BUONO L'amico del Machia (Cioè Niccolò Machiavelli) fu per antonomasia Francesco Vettori, non soltanto diplomatico avveduto e autorevole, ma anche storiografo e scrittore di tutto rispetto, fatto segno di recente a un vasto risveglio d'interesse in Italia e fuori. Il ritratto che un suo discendente remoto ne delinea in questo romanzo di singolarissimo taglio e tono (a metà strada com'è tra lo storico e il fantastorico, tra il solenne e l'ironico, tra il meditativo e il polemico) convive tranquillamente, in una specie di doppio binario ricco di interrelazioni e scambi, con l'autoritratto che il discendente-autore ha voluto dedicare a se stesso nell'intento di di esprimere in persona prima le esperienze, le aspirazioni di una generazione particolarmente danneggiata e delusa , dalle guerre e dalle rivoluzioni , e , lo sappia o no, intimamente orientata verso l'approdo di un nuovo umanesimo, più ampio e meno precario dell'antivo. (.)
Logo Maremagnum it