Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Stiaccini, Carlo

L'anima religiosa della grande guerra (Testimonianze popolari tra Fede e Superstizione)

Aracne Editrice, 2009

27,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2009
ISBN
9788854828896
Luogo di stampa
Roma
Autore
Stiaccini, Carlo
Editori
Aracne Editrice
Formato
Mm 140x210
Soggetto
Storia '900 Novecento, Il problema della dimensione religiosa della guerra è tornato di, recente all'attenzione della storiografia. Attraverso l'analisi, delle testimonianze scritte dei protagonisti, del materiale a stampa pubblicato dagli istituti religiosi, delle cartoline illustrate di propaganda e degli oggetti legati, al culto, questo volume cerca di capire fino a che punto le autorità, militari e religiose appoggiarono il progetto di, nazionalizzazione della religione, utile a nascondere gli aspetti più inaccettabili della guerra, a estendere il consenso e a favorire la coesione sociale e, nazionale. La ricerca esplora le forme di religiosità, le pratiche devozionali e superstiziose, gli atteggiamenti mentali dei soldati in rapporto alla dottrina, cattolica, allo scopo di chiarire quanto i diffusi ed estremamente, diversificati sentimenti religiosi fossero utilizzati per, giustificare le atrocità della prima guerra tecnologica di massa, e quanto invece servissero ai soldati per superare indenni la, traumatica esperienza.

Descrizione

Volume nella sua brossura originale con copertina figurata, 206 pagine con 17 figure in nero nel testo. Copia come nuova, mai aperta; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Logo Maremagnum it