



Libri antichi e moderni
SANTAPAULINA, Nicola (fl. 17th cent.)-SANTAPAULINA, Luigi (fl.
L'arte del cavallo di Nicola, e Luigi Santapaulina, divisa in tre libri. Ne primi due, che son di Nicola, si tratta l'arte di ridurre a tutta perfettione il cavallo. Nel terzo, che è di Luigi, al presente caval.zo della nobil.ma Accademia Delia di Padova, vi si aggiunge il modo di usarlo in guerra, & in festa
Tipografia del Seminario, 1696
1100,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
First edition of this work on horses and horsemanship dedicated to the Grand Duke of Tuscany Cosimo III. It comprises three books, the first two are by Nicola, the last one, by Luigi, is devoted to the use of horses in battle and their display during celebrations. Nicola was Grand Duke Cosimo III's senior cavalryman. His son Luigi was appointed as first cavalryman of the Accademia Delia in Padua, for which he created horseback choreographies. He wrote this book, as stated in the preface, to render honor and justice to his father.
Italian Union Catalogue, IT\ICCU\UBOE\047276; Michel-Michel, VII, 83; Piantanida, I, 157.