
Libri antichi e moderni
L''ASSALTO
L'assalto: bisettimanale della federazione dei fasci di combattimento - Perugia.
S.e., 1941
16,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Fondato da Giuseppe Bastianini nel 1921, 'L'assalto' divenne l'unico giornale d'informazione di Perugia dal momento che L'Unione liberale diradò la sua periodicità e La battaglia e il Popolo cessarono le pubblicazioni. Trasformato in quotidiano nel gennaio 1923 fu l'unico organo del partito nazionale fascista dell'Umbria. Il linguaggio è caratterizzato da aggressività verbale con rubriche intitolate «sedia elettrica» e «mazza ferrata». Fu lo strumento principale di cui i fascisti si avvalsero per stabilire un rapporto con la classe politica locale in occasione delle elezioni amministrative del 1923 e coinvolse nella redazione gli esponenti principali del fascismo umbro. Durante la seconda guerra mondiale in Umbria non si stampava nessun altro quotidiano, ma 'L'assalto' era letto così poco che in alcuni anni non era più neppure quotidiano.
Internet culture, Storia dei periodici storici della biblioteca augusta di Perugia.