Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

L''ASSALTO

L'assalto: bisettimanale della federazione dei fasci di combattimento - Perugia.

S.e., 1941

16,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
Perugia
Autore
L''ASSALTO
Editori
S.e.
Soggetto
Miscellanea di opere minori
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Mm. 543x390. Pp. 6. Con numerose fotografie in b/n, vignette e grafici. Testo su 7 colonne. Prima edizione. Tracce di piegature e lievi macchie sparse, etichetta incompleta 'Federazione dei fasci di combattimento di [...]' al margine superiore della prima pagina.
Fondato da Giuseppe Bastianini nel 1921, 'L'assalto' divenne l'unico giornale d'informazione di Perugia dal momento che L'Unione liberale diradò la sua periodicità e La battaglia e il Popolo cessarono le pubblicazioni. Trasformato in quotidiano nel gennaio 1923 fu l'unico organo del partito nazionale fascista dell'Umbria. Il linguaggio è caratterizzato da aggressività verbale con rubriche intitolate «sedia elettrica» e «mazza ferrata». Fu lo strumento principale di cui i fascisti si avvalsero per stabilire un rapporto con la classe politica locale in occasione delle elezioni amministrative del 1923 e coinvolse nella redazione gli esponenti principali del fascismo umbro. Durante la seconda guerra mondiale in Umbria non si stampava nessun altro quotidiano, ma 'L'assalto' era letto così poco che in alcuni anni non era più neppure quotidiano.
Internet culture, Storia dei periodici storici della biblioteca augusta di Perugia.
Logo Maremagnum it