Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Moravia, Alberto [A. Pincherle]

L’attenzione. Romanzo

Bompiani,, 1965

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Chiusi per ferie fino al 04 Maggio 2025.

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Moravia, Alberto [A. Pincherle]
Pagine
pp. [2] 348 [6].
Collana
collana «Opere complete di Alberto Moravia» n. 16,
Editori
Bompiani,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
tela blu con fregio oro al piatto e titoli oro al dorso, sovracoperta illustrata (dipinto di Joe Tilson),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Opera del 1965 di Alberto Moravia, uscita cinque anni dopo «La noia», incentrato sulle fantasiose incestuose del protagonista, Francesco Merighi, nei confronti della figliastra e del suo rapporto di scrittore con il romanzo che sto componendo. Così le note introduttive al testo: «Questo romanzo di Alberto Moravia potrebbe portare come epigrafe le seguenti frasi di Bronislav Malinowsky dal libro “Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi”: “L’incesto come tipo normale di condotta, non può esistere nell’umanità perché è incompatibile con la vita familiare e ne disorganizzerebbe le fondamenta stesse. La tentazione all’incesto è stata introdotta dalla cultura, dalla necessità di stabilire atteggiamenti organizzati e permanenti. Essa perciò, in un certo senso, è il peccato originale dell’uomo che deve essere soffocato in tutte le società umane da una delle norme più importanti e universali. Anche così il tabù dell’incesto accompagna l’uomo per tutta la vita».
Logo Maremagnum it