Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Valente Marisa, Maldarella Emanuela

L'attesa

Wip Edizioni, 2024

15,20 € 16,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788884597687
Autore
Valente Marisa, Maldarella Emanuela
Pagine
pagine 42
Editori
Wip Edizioni
Formato
In-8
Soggetto
5AG

Descrizione

L'attesa è un principio pedagogico fondamentale, nell'attesa si impara a guardare con attenzione, a scoprire i propri talenti, a valorizzare ciò che si ha e che si è. L'attesa aiuta a: chiederci che valore ha veramente ciò che desideriamo, quali eventuali sacrifici siamo disposti a fare per raggiungerlo/ottenerlo. Con l'attesa soffermiamo lo sguardo. Siamo stimolati a riflettere e interrogarci. Scoprir-si: l'attesa ci permette di vivere in uno spazio/tempo molto singolare, "sospeso" tra ciò che è già e ciò che non è ancora. Attendere è mettersi in ascolto di se stessi. Con pazienza, tempo, amore per sé. Riconoscersi capaci di trovare soluzioni alternative a ciò che, temporaneamente, ci manca. Nel desiderare ciò che manca si attivano capacità volte al raggiungimento dello scopo. L'attesa permette lo sviluppo di certe competenze, anche molto pratiche, come ad esempio il problem solving. A darsi tempo: l'attesa è un tempo necessario, a volte fisiologico, perché qualcosa accada. Pensiamo all'attesa della gravidanza (chiamata, appunto, dolce attesa). Imparare a desiderare: attendere e desiderare sono due azioni strettamente collegate. Entrambe sono palestra di vita perché aiutano a prendere consapevolezza del proprio grado di tolleranza e di pazienza. Età di lettura: da 6 anni.
Logo Maremagnum it