Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BONINI L. (Testo). MARI Elio (impaginazione)

L'attività di Danese. Milano ... Produzione 1957 1971

Danese (ma Officina d''arti grafiche A. Lucini & C. ), 1971

650,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Autore
BONINI L. (Testo). MARI Elio (impaginazione)
Editori
Danese (ma Officina d''arti grafiche A. Lucini & C. )
Edizione
Prima edizione
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

In 8, cm 21 x 21, pp. 160 con centinaia di illustrazioni fotografiche b/n. Mezza tela editoriale con scoloritura alla parte bassa del piatto anteriore. Edizione originale rara del catalogo della produzione Danese fino al 1971.  L'azienda fondata nel 1957 da Bruno Danese e dalla moglie Jacqueline Vodoz si prefiggeva l'obbiettivo di creare prodotti innovativi d'uso quotidiano, inizialmente con un'attitudine artiginale volta alla produzione di pezzi unici e poi, grazie all'incontro con Mari e Munari, dedicandosi alla produzione industriale. Centinaia sono gli oggetti creati attraverso una continua sperimentazione, principalmente dal duo Mari, Munari, autori della maggior parte dei prodotti ai quali si aggiungono anche alcuni oggetti disegnati da Mangiarotti. L'attività si divideva in tre settori: edizioni; giochi per bambini e produzione. Il catalogo è interamente dedicato a questo all'ambito degli oggetti: vasi, portacenere, vassoi, oggetti da scrivania, lampade, portaombrelli, portaritratti ecc. Tra questi molti gli oggetti iconici quali i calendari di Mari, la lampada esagonale e il set da scrivania di Munari ecc. 
Logo Maremagnum it