

Libri antichi e moderni
Marino Iannucci
L'AVVENTURA DELL'ERITREA MARINO IANNUCCI
Rivista Marittima, 1951
34,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ore 23 del 18 Febbraio del 1941. La nave italiana Eritrea comandata dal capitano Marino Iannucci di stanza a Massaua, città dell'Eritrea sul Mar Rosso, attraversa lo stretto di Bad el Mandeb e si inoltra nell' Oceano Indiano alla volta del Giappone. La scelta di iniziare la navigazione a notte inoltrata è motivata dal pericolo di incontrare navi e sottomarini inglesi, che presidiavano stabilmente le rotte mediorientali. Da Massaua a Kobe, porto giapponese dove Marino lannucci guidò indenne l'Eritrea, furono percorse più di novemila miglia in un mese e 4 giorni circa. La traversata dell'Oceano Indiano non fu priva di rischi e più di una volta la nave fu pronta al combattimento; tuttavia l'abilità e l'astuzia del suo comandante la tenne al riparo dal nemico. Egli operò un camuffamento dell' Eritrea, trasformandola, con adatte sovrastutture, nella nave-scorta portoghese " Pedro Nunez " riuscendo ad eludere il blocco inglese nel mar di Timor e approdando in Giappone il 22 Marzo 1941. Dopo l'armistizio dell' 8 Settembre 1943 al capitano lannucci giunse l'ordine del comando italiano di consegnare l' Eritrea agli Inglesi. Egli condusse, allora, la sua nave nel porto di Colombo nell'isola di Cevlon e si consegnò con i suoi uomini al comandante inglese Weeks. L' ammiraglio Marino lannucci nacque a Castro dei Volsci il 15 Aprile 1900 da una famiglia di modesti agricoltori. Adolescente si iscrisse alla Regia Accademia Navale di Livorno e nel 1919 concluse gli studi con il grado di Guardiamarina. Fu imbarcato su numerose navi nelle quali maturò l'esperienza della navigazione e finalmente l'anno successivo, fu nominato Tenente di Vascello sulla nave S. Marco. Promosso Capitano di Fregata prese il comando della nave da guerra Eritrea.
Subito dopo la guerra, promosso al grado di Contrammiraglio, fu nominato presidente del Tribunale Militare Territoriale di La Spezia. Dall' Ottobre 1952 alla morte, avvenuta a Genova il 15 Settembre 1953, fu Direttore Idrografico della Marina.
CONDIZIONI: Ottime.
PESO / WEIGHT: 300 gr. without package