Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lattanzio Lucio Cecilio Firmiano, Tertulliano

L. Coelii Lactantii Firmiani Divinarum Institutionum Libri Septem Proxime Castigati et Aucti. De ira Dei Liber I. De opificio Dei Liber I. Epitome in libros suos, Liber acephalos. Phoenix. Carmen de Dominica resurrectione. ITEM Index in eundem rerum omnium. TERTULLIANI liber apologeticus cum indice

In Aedibus Haeredum Aldi et Andrea Soceri, 1535

2500,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1535
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Lattanzio Lucio Cecilio Firmiano, Tertulliano
Editori
In Aedibus Haeredum Aldi et Andrea Soceri
Soggetto
Letteratura antica, Apologetica cristiana, Aldine
Descrizione
*Vellum
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Greco, Latino
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° antico (15x9 cm), cc. (12) 328 (14) (2) bianche 47 (1) bianca (44). Legatura posterioe in piena pergamena rigida con unghie e nervetti passanti alle cuffie, titolo dorato su tassello settecentesco al dorso, tagli petrolio. Ancora aldina alla carta di titolo, ripetuta al verso dell' ultima carta al cui recto vi sono le indicazioni di stampa. Firma di appartenenza cassata in antico al frontespizio. Lievemente rifilati testa. Alcuni spazi vuoti per capolèttere. Nitidamente stampato. Ottimo e genuino esemplare. Non comune edizione aldina delle opera del grande apologista cristiano del III secolo, esposizione dottrinale e insieme sistematica difesa del Cristianesimo contro le reviviscenze pagane e le devianze ereticali. Interpretazione dei lemmi e delle espressioni greche contenute in Lattanzio. Segue l' Apologetico di Tertulliano. Infine indici vari. Seconda edizione aldina emendata (che segue quella del 1515) con un' inedita prefazione di Paolo Manuzio indirizzata al monaco benedettino cassinese Germano Minadois, che diede in visione manoscritti della biblioteca di Monte Cassino a Onorato Fascitello, su cui si basa questa nuova edizione di riferimento per le stampe successive Europee (ad es. Griphyum). La prefazione di G. B. Egnatio all'opera di Tertulliano era invece già presente nell' edizione del 1515. Cfr. Renouard: pp. 113-14; Brunet III, 736; Adams: L-22.
Logo Maremagnum it