Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De La Tour Sallier

L'emigrazione cinese per de la Tour. (Dal Bollettino Consolare)

Civelli, 1872

120,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1872
Luogo di stampa
Roma
Autore
De La Tour Sallier
Editori
Civelli
Soggetto
emigrazione, viaggi, cina, macao, sallier de la tour

Descrizione

In 8, pp. 72 con tavv. sinottiche. Intonso. Br. ed. leggermente polverosa. Relazione di Sallier de la Tour il quale fu in Cina, in qualita' di inviato straordinario e ministro plenipotenziario per conto dell'Italia. De la Tour fu incaricato di redigere l'accordo fra la Cina e l'Italia del 1866 che prevedeva accordi di natura economico-politica fra i due Paesi. In questa relazione, analizza il fenomeno dell'emigrazione cinese in particolare nella zona di Macao dove forzatamente o con l'inganno i Cinesi venivano fatti arrivare e poi 'arruolati', ridotti cioe' in molti casi in schiavitu'.
Logo Maremagnum it