Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biundi Giuseppe

L'Empedocle - Giornale d'agricoltura ed economia pubblica per la Sicilia

Stamperia M. A. Console,, 1851-1857

250,00 €

Restivo Navarra di Ferruccio Bruno Studio Bibliografico

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1851-1857
Luogo di stampa
Palermo,
Volumi
Fascicoli 13.
Editori
Stamperia M. A. Console,
Formato
In 8.vo (cm. 14,5x21,5)
Curatore
Biundi Giuseppe
Soggetto
Periodici - Sicilia - Agricoltura - Economia
Descrizione
a filo,

Descrizione

Disponiamo di alcuni numeri della preziosa raccolta dell'Empedocle, così in dettaglio: vol. I n. 1 Mag. 1851, vol. I n. 3 Lug. 1851, vol. I n. 5 Set. 1851, vol. II n. 1 Giu. 1852, vol. II n. 3 Ago. 1852, vol. II n. 4 Set. 1852, vol. III n. 1/2 Apr. 1853, vol. III n. 3/4 Mag. 1853, vol. III n. 5/6 1853, vol. III n. 7/8 1853, vol. IV n. 5/6 (29-30) 1854), vol. V. n. 3/4 (37-38) 1855, vol. VI n. 1/2/3 (43-44-45) 1857. L'Empedocle venne pubblicato fino al 1859; si segnalano per interesse la coltivazione di grani, enologia, città di Nicosia, pecore-capre, cotoniere, pollame, cartiere, banco/borse, canna da zucchero, - prestandrea - , catechismo agrario, città di Castelbuono, zolfo, fico, ulivi, balsamo, città di Lipari, città di Naso, volatili, fieni, Dotto Scribano, meteorologia, dazi, mais, mezzadria, città di Zafferana, proverbi ippici, credito agricolo, siepi, Barnaba La Via, proverbi agrari, panificio, apicoltura, beneficenza, capitali immateriali, porti franchi, storia di Sicilia, oltre ad interessanti riferimenti di carattere bibliografico e di varietà - DETTAGLIO DELLE CONDIZIONI : Tutti i fascicoli si presentano integri per la lettura ma danneggiati da gore da umidità e marginali strappetti - (39b).
Logo Maremagnum it