Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gianni Meneghin

L'esodo di Nene

Audax, 2019

23,00 €

Audax Editrice

(Moggio Udinese, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788896144404
Autore
Gianni Meneghin
Pagine
264
Editori
Audax
Formato
148×210×16
Soggetto
Narrativa di ambientazione storica, 1914-1918 circa (periodo della Prima Guerra mondiale)
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L’autore del racconto storico “Esodo di Nene”, espone le vicissitudini di una donna friulana (la propria nonna) che partì profuga nel 1917 nella Prima guerra mondiale. Affrontò questo esodo con tre suoi figli, rispettivamente di un anno, dieci e dodici anni, e tre nipoti femmine, di quattro, undici e diciassette anni. Allestirono un carretto, nel quale vi riposero masserizie e il vestiario che ritennero necessario e partirono portandosi appresso una mucca e cinque galline. La protagonista è una donna che non si perse d’animo, né durante quell’impresa, né in seguito. Merita ricordare che nella ressa dei profughi, nel piazzale della stazione ferroviaria di Padova, lei ebbe la prontezza di legare sé stessa e le ragazzine con una fune per non perderle, come invece successe realmente ad alcuni profughi in quella circostanza.