Libri antichi e moderni
Kazimierz Brandys, Vilma Costantini, Vilma Costantini
L'IDEA
EDIZIONI STUDIO TESI, 1993
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Kazimierz Brandys è nato nel 1916 a Lódz, in Polonia, da genitori ebrei. Ha compiuto studi di giurisprudenza nell'Università di Varsavia e ha preso parte alla lotta contro l'occupazione nazista. Nel dopoguerra ha cominciato a occuparsi di letteratura partecipando attivamente alla vita politica del suo paese. Nella fase del disgelo seguita alla morte di Stalin ha svolto un ruolo molto importante e ha poi seguito costantemente le battaglie democratiche della Polonia. Questo suo impegno gli è costato persecuzioni da parte del potere, che ha ostacolato la pubblicazione delle sue opere. Dal 1981 vive e opera a Parigi. Della sua produzione letteraria ricordiamo: La difesa del Grenada 1956, La madre dei re 1957, Lettere alla signora Z. 1958, Variazioni postali 1972, L'idea, Rondò 1977. Una parte del diario che Brandys va scrivendo negli ultimi anni, il volume che copre il periodo 1979-81, è stato tradotto e pubblicato in Italia con il titolo Mesi 1983.
Descrizione bibliografica
Titolo: L'idea
Titolo originale: Pomysl
Autore: Kazimierz Brandys
Cura e traduzione di: Vilma Costantini
Editore: Pordenone: Edizioni Studio Tesi, Ottobre 1993
Lunghezza: 154 pagine; 22 cm
ISBN: 8876924086, 9788876924088
Collana: Volume 2 di Biblioteca contemporanea
Soggetti: Narrativa contemporanea Romanzi Letteratura polacca Polonia Racconti Libri rari fuori catalogo Collezionismo Lettura Censura Anni Cinquanta Intellettuali polacchi Primavera Varsavia Rivolta Studenti Europa orientale Comunismo Tabù Paesi Est Antisovietismo Oppositori Opposizione Critica Sistema Libertà di pensiero Creazione artistica Politica Ribelli Sindacati liberi KOR Komitet obrony robotników Comitato di difesa degli operai Solidarnosc Fermento culturale Anni Settanta Anni Sessanta Guerra Fredda Unione Sovietica Russia Avanguardia How to Be Loved Jak byc kochana Samson Polonistica Opere Prosa Saggistica Realismo socialista Personaggi Sconfitti Storia Contraddizioni Dissenso Esilio Crisi Novecento Romanzo realista Modernità Diario in pubblico Miesiace Dostoevskij Lunghi Brevi Fiction Saggio Frammenti sparsi Epistolario Listy do Pani Wariac je pocztowe Forma epistolare Lettera Rondò Intervista Nierzeczywistosc Aksak Banque de France Bielunski Breslavia Cane Cavalieri di Malta Conversazione Cornamusa Cortile Crédit Lyonnais E.T.A. HOFFMANN Enrico di Valois III Gibbone Giorno nella notte ITALO SVEVO Jacques Clément Krepno Kruzoe Lezione MIROSLAV KRLEŽA Parigi Piltz Humaniecki Registratore Ricevitore Cavaillès Scherzo Scimmie Silenzio Soudray Telefono testa trattato De Turbigo Vincennes Vodka Krusciov Confessione Inquisizione Giallo Mistero Suspense Danzica Rivolta Józef Pilsudski Adam Michnik Stefan Zeromski Belvedere Palace Solidarietà Piazza della Vittoria Esercito Ebrei Marszalkowska Mistificazione Contemporary fiction Novels Polish literature Poland Stories Rare books out of print Collecting Reading Censorship Fifties Polish intellectuals Warsaw Spring Uprising Students Eastern Europe Communism Taboo Eastern countries Anti-Sovietism Opponents Critical Opposition System Freedom of thought Artistic creation Politics Rebels Trade unions Workers Cultural ferment Seventies Sixties Cold War Soviet Union Polish avant-garde Works Prose Essays Socialist realism Defeated characters History Contradictions Dissent Exile Crisis Twentieth century Realist novel Modernity Public diary Long Short Scattered fragments Letters Interview Confession Inquisition Debate Mystery Suspense Danzig Uprising Solidarity Victory Army Jews Mystification Romanzi storici