Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Belli Claudio

L'impresa prossima ventura

Editoriale Itaca, 1994

15,00 €

Mazzei Libreria Antiquaria

(Bagnone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1994
Luogo di stampa
Milano
Autore
Belli Claudio
Editori
Editoriale Itaca
Soggetto
(Economia - Impresa - Management)
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16°, pp. XII, 162, (2), legatura editoriale con sovraccoperta. Due piccolissime mancanze nel bordo inferiore del dorso della sovraccoperta. Per il resto, in ottimo stato. Indice: Prefazione; Capitolo 1. Le sfide per il management del ventunesimo secolo. Gerarchia addio!; Managerialità e successo aziendale; Perché investire di più in formazione; La formazione aziendale in Italia: la storia di un drammatico divario con gli altri paesi comunitari. Capitolo 2. Reagire prontamente al cambiamento. Cambiamento e cultura organizzativa; Imparare ad imparare; Complessità economica, competizione e cambiamenti nell'impresa; La direzione del personale fra neo-taylorismo e post-taylorismo. Capitolo 3. Innovazione ancora innovazione. Innovazione veloce; L'innovazione manageriale; Il management italiano e l'innovazione tecnologica; L'innovazione e i parchi tecnologici; La media impresa innovativa. Capitolo 4. I cavalieri dell'Apocalisse. Dalla produzione di massa all'organizzazione snella; Il tramonto del Medio evo organizzativo; L'organizzazione come vantaggio competitivo; Nuovi modelli organizzativi. Capitolo 5. Flessibilità e. qualità. Sviluppo tecnologico, formazione e organizzazione del lavoro; Dimenticare Taylor; L'organizzazione snella e piatta; La qualità è un fattore decisivo; Il fattore management; Formazione e labour miss-match. Capitolo 6. I sindacati amici o nemici. Flessibilità e relazioni industriali: una nuova sfida; L'utile entra nella busta paga; Innovazioni e relazioni industriali; La cultura da creare. Capitolo 7. L'Europa. un sogno rimandato. L'Europa delle imprese; Prepararsi all'Europa; Comunicare l'impresa; Impresa globale e ruolo del manager. Bibliografia; Indice dei nomi.