Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alan Mikhail (Autore), Luca Fusari (Traduttore), Sara Prencipe (, Traduttore)

L'ombra di Dio. Selim il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo Moderno

Einaudi 2021,

36,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Alan Mikhail (Autore), Luca Fusari (Traduttore), Sara Prencipe (, Traduttore)
Editori
Einaudi 2021
Soggetto
Turchia Turkey Turquie
Descrizione
Rilegatura Ed. Sovracop.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, tela ed. sovracop. 482pp. Nei primi anni del 1500, l'onnipotente sultano Selim I, con l'aiuto della madre, l'abile G¸lbahar, triplicÚ il territorio dell'Impero ottomano, proiettandolo sulla scena mondiale. Dopo secoli di occultamento della storia islamica da parte degli europei, Alan Mikhail assegna all'Impero ottomano e all'Islam un ruolo centrale nella storia moderna, ridefinendo eventi cruciali come i viaggi di Cristoforo Colombo (origine di una nuova crociata che assimilava i nativi americani ai ´moriª), la Riforma protestante, lo schiavismo e la drammatica conquista ottomana del Medio Oriente e del Nordafrica. Attingendo a fonti mai prima d'ora esaminate (turche, arabe, spagnole, italiane, francesi), l'innovativo resoconto di Mikhail riporta in vita il sultano Selim e la sua epoca, mostrandoci quanto la storia dell'Europa e dell'America sia strettamente intrecciata con quella del mondo islamico. Dobbiamo molto agli ottomani. E solo Selim, ´l'ombra di Dio sulla Terraª, puÚ raccontarci per intero questa storia.
Logo Maremagnum it