Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Virgilio Publio Marone.

L'OPERE DI VIRGILIO MANTOVANO. Cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide. Commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, da Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine, che l'esposizione Volgare dichiara la Latina, & la Latina la Volgare: ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua Latina, quanto a chi cerca d'apprendere la Volgare. Nuovamente ristampate, e diligentemente corrette.

Presso Giacomo Tommasini, 1726

350,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1726
Luogo di stampa
In Venezia
Autore
Virgilio Publio Marone.
Editori
Presso Giacomo Tommasini
Soggetto
TESTI ANTICHI. Dalle origini al 1830, EDITORIA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Testo latino - italiano. Cm.33x22,3. Pg.536. Legatura coeva in piena pergamena semirigida con titoli manoscritti, sbiaditi, al dorso. Marca tipografica al frontespizio, cui compaiono alcune vecchie scritte, cancellate, a inchiostro. Testo su due colonne. Veccchio restauro cartaceo al verso del frontespizio. Cartigli e capilettera ornati. Carte brunite. > Graesse, VI, 362, cita l'edizione Sessa 1588 dei presenti volgarizzamenti. Codice libreria 139038.
Logo Maremagnum it