Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galaverna Ettore (Illustratore, Di Bra, Cn)

L'ORA DEL THE. Omaggio della Soc. An. VENCHI - TORINO. 1) anno IV, n. 14 sett. 1926). 2) n. 15, nov. 1926. 3) n. 16, Natale 1926. 3) n. 16, Natale 1926. 4) anno V, n. 17, Carnevale 1927. 5) n. 18, Pasqua 1927. 6) n. 19, giugno 1927. 7) n. 20, settembre 1927.

1926

350,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1926
Luogo di stampa
Torino
Autore
Galaverna Ettore (Illustratore, Di Bra, Cn)
Soggetto
Gastronomia - Grafica - Cioccolato - Torino
Lingue
Italiano

Descrizione

7 fascicoli in-4° (cm. 28,4x20,1), ogni fascicolo 16 pagine con deliziose COPERTINE con le quattro facciale a COLORI e illustrazioni e fregi monocromi di squisita eleganza all'inrterno, tutte di Ettore GALAVERNA, cartellonista e illustratore, abitava a Bra e aveva lo studio di "Creazioni Artistiche per ogni forma di pubblicità", a BRA (Cuneo), in via S. Secondo, 12. Brossure editoriali tutte in eccellente conervazione ( la 4.a con traccia di gora marg. al piatto, la 7.a con insignif. alone). L' "operaio dolciere" Silviano VENCHI fondò nel 1886 la Società Anonima VENCHI. Dopo la sua morte nel 1922, fu continuata da Gerardo GOBBI e dalle famiglie Basilio e Gribaldi, e da Cesare Venchi, nato in Argentina, nipote del fondatore in quanto figlio del fratello Luigi. Nel 1924 il finanziere e mecenate Riccardo GUALINO costituì la Società Anonima UNICA accorpando diverse aziende (la Idea, la Michele Talmone, la Dora Biscuit, le Fabbriche Riunite Galettine Biscuits e affini, e la mitica Moriondo & Gariglio, allora famosissima); la Unica cessò nel 1931 con le molte altre attività del grande Gualino (inviso al regime), passando nelle mani dell’Istituto Liquidazioni. Nel 1934 si fuse con la VENCHI, dando origine alla VENCHI UNICA che fallì nel 1978. GALAVERNA, prestigioso illustratore e cartellonista, era di BRA (CN), e si firmava "Gala" con svolazzo finale, il che ancora oggi lo fa confondere con Galantara e con altri e addirittura lo si localizza chissà perché a Treviso. Segnaliamo il necrologio della madre del Gobbi, nel 2° commemorazioni di San Francesco, una poesia di Renzo PEZZANI ("Il ricamo"); nel 3° un racconto di Riccardo Balsamo Crivelli, nel 5° un racconto di Renzo PEZZANI, nel 7° una VEDUTA dello Stabilimento S. a. VENCHI progettato dall'architetto liberty Pietro FENOGLIO e costruito neol 1907 in corso Regina Marghetita (oggi Demanio Militare). Ricorron racconti di Francesca CASTELLINO (moglie dello scrittore Onorato). In tutti fascicoli bellissime grafiche pubblicitarie e grandi FOTOGRAFIE con opeaie e operai all'opera con o senza macchinari. Ogni fascicolo € 60. Il lotto di 7 fascicoli
Logo Maremagnum it