Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cooper, M. [Sic: James Fenimore Cooper]

L’Ultimo de’ Mohicani. Storia americana del secolo XVIII di M. Cooper. Prima edizione italiana

Presso Giuseppe Crespi - Coi Torchj di Gaspare Truffi,, 1826

850,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1826
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Cooper, M. [Sic: James Fenimore Cooper]
Pagine
pp. xvi (con occh frontespizio prefazione) 219 [5] con errata; 214 [4] con errata; 232 [4] con indice; 209 [3] con indice; ccbb all’inizio e fine di ogni volume. Al primo tomo illustrazione in antiporta.
Volumi
4 voll in due tomi,
Editori
Presso Giuseppe Crespi - Coi Torchj di Gaspare Truffi,
Formato
in 16°,
Edizione
Rarissima prima edizione italiana di uno dei più famosi romanzi
Soggetto
Narrativa Straniera dell' 800
Descrizione
bella legatura coeva in mezza pelle con angoli, piatti in carta decorata,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Rarissima prima edizione italiana di uno dei più famosi romanzi storici apparso per la prima volta nello stesso anno a Filadelfia. Ottimo esemplare. James Fenimore Cooper (Burlington, 15 settembre 1789 – Cooperstown, 14 settembre 1851) è stato uno scrittore statunitense, molto prolifico e popolare nei primi anni del diciannovesimo secolo. L’ultimo dei Mojcani (The Last of the Mohicans: A narrative of 1757) è considerato il suo capolavoro e reso celebre con l’adattamento cinematografico che diede origine nei primi del novecento (dopo il successo del film uscito nel 1920 e successivamente nel 1992) a molteplici pubblicazioni. Non presente in OPAC.
Logo Maremagnum it