Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mucci Velso (Napoli 1911 - Londra 1964)

L'UOMO di TORINO e poesie scelte. A cura di Cetta Bernardo.

Arabafenice ed., Stampa Comunecazione, 1995

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1995
Luogo di stampa
Bra
Autore
Mucci Velso (Napoli 1911 - Londra 1964)
Editori
Arabafenice ed., Stampa Comunecazione
Soggetto
Avanguardie - Poesia - Librai - Torino
Lingue
Italiano

Descrizione

Collana I Narratori, n. 107. In-8° (cm. 21x15), pp. XXII-240-(2), brossura illustrata con alette, ai piatti riprod. di un'acquaforte di Gioachino Nogaris e un profilo di Mucci disegnato da MACCARI. Il romanzo si svolge sarcastico e quasi filmico sullo sfondo dell'ascesa del Fascismo. Uscì posumo nel 1967 da Feltrinelli. Le poesie, da varie raccolte, dal 1933 al 1963, occupano 106 pagine. In fine, spunti per una rassegna critica, e lista delle opere. MUCCI, di padre abruzzese e madre braidese, a Torino dal 1924, al Liceo Classico Cavour, critico musicale al "Selvaggio" di Maccari, con Mollino, Carrà, De Pisis, Spazzapan ecc. Poi con Cardarelli. Negli anni '30 a Parigi fu libraio antiquario, conobbe Paul Éluard, Tristan Tzara, Nazim Hikmet, di cui tradusse più tardi le Poesie. opo la guerra si trasferì a Roma, dove fondò e diresse Il costume politico e letterario, bimestrale dove pubblicarono, tra gli altri, Leonardo Sinisgalli, Umberto Saba, Giorgio Bassani, Mario Tobino, Giuseppe Raimondi, Giuseppe Ungaretti, e nel direttivo del "Contemporaneo".
Logo Maremagnum it