Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cantimori Delio

L'UTOPIA ECCLESIOLOGICA di M. A. DE DOMINIS. Problemi di vita religiosa in Italia nel Cinquecento. Atti del convegno di storia della Chiesa in Italia. Bologna, 2-6 sett. 1958. [Marco Antonio DE DOMINIS].

Editrice Antenore, 1960

26,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Luogo di stampa
Padova
Autore
Cantimori Delio
Editori
Editrice Antenore
Soggetto
Libero pensiero - Dalmazia -
Lingue
Italiano

Descrizione

DE DOMINIS (Arbe in Dalmazia 1560 - Roma 1624), educato dal Gesuiti a Loreto poi a Padova, prof. di matematica a Padova, poi di retorica e filosofia a Brescia, vescovo poi primate di Dalmazia e Croazia, mediatore tra Venezia, Imperatore e papato, simpatizzante di Fra Paolo Sarpi, rifiutò di presentarsi all'Inquisizione romana, si convertì al'Anglicanesimo, scrisse "De Republica Ecclesiastica contra Primatum Papae", auspicò una federazione di chiese nazionali e si pone come un precursore del giurisdizionalismo, poi attaccò l'anglicanesimo, tornato a Roma abiurò l'eresia, ma poi, toltagli la pensione, si espresse imprudentemente, si riaprì il processo, morì confinato in Castel S. Angelo e l'Inquisizione lo condannò post mortem, il suo cadavere fu trascinato fino a Campo de' Fiori e bruciato con le sue opere (cfr, wiki).
Logo Maremagnum it