Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo

La bella addormentata nel bosco : pantomima in quattro atti : rappresentata a cura del Comitato Soccorso e Lavoro in casa della contessa Taverna Palazzo di Monte Giordano il 19 aprile 1893 alle ore quattro pomeridiane.

Coi tipi della Stamperia del Senato,, 1893

150,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1893
Luogo di stampa
In Roma,
Autore
Anonimo
Editori
Coi tipi della Stamperia del Senato,
Soggetto
FIABE PANTOMIMA BELLA ADDORMENTATA PANTOMIMA DANZA CANTO

Descrizione

In 8°; 19, (1) pp. Brossura muta coeva. Esemplare in ottime condizioni di conservazioned ed ancora in barbe. Opera stampata su carta di forte di ottima qualità. Prima ed unica edizione. Opera rarissima. Piccolo fregio al frontespizio. Un solo esemplare censito in ICCU. Classica pubblicazione edita nel circuito nobiliare romano per l'intrattenimento con il teatro domestico con il testo di una pantomima ispirata alla celebre fiaba della bella addormentata nel bosco. Pagina tre e quattro contengono i nomi di tutti i personaggi con le personalità che interpreteranno i ruoli. Fra gli interpreti Ludovico Taverna, Vittoria Colonna, Isabella Colonna, Emma Marignoli, Manuela Marescalchi, Anna Grazioli, Leopolda Marignoli, Gladys Verschoyle, Beryl Verschoyle, Margherita Soulier, Maria Podewils, Flaminia Odescalchi, Paola Odescalchi, Maria Berardi, Vittoria Santasilia, Maria Santasilia, Adele Radziwill, Gwendolyn Story, Rosalinda Costa, Teresa Torlonia, Bianca Santasilia, Elsa Grant, Edwige Radziwill, Adelina Potter, Costanza Taverna, Paola Taverna, Giorgio Franklin-Martin, Giovanni Potenziani, Francesco Radziwill, Guido Pasolini, Federico Carnevali, Guido Suardi, Giuseppe Berardi, Allen E. Charles, Riccardo Grazioli. Opera parte in canto, parte in pantomima. Rarissimo. Rif. Bibl.: IT\ICCU\MUS\0000542.
Logo Maremagnum it