Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

LA BIBBIA DI BORSO D'ESTE. Riprodotta integralmente per mandato di Giovanni Treccani con documenti e studio storico-artistico di Adolfo Venturi.

Bestetti, 1937

550,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1937
Luogo di stampa
Milano
Editori
Bestetti
Soggetto
ARTE, RELIGIONI

Descrizione

Due volumi (30x42 cm) di 68 pagine per lo studio preliminare del Venturi e l'appendice di documenti sui miniatori ferraresi + 311 e 291 pagine doppie (recto-verso) con la riproduzione facsimile della Bibbia in b/n con anche alcune tavole miniate a colori dell'opera di Matteo Crivelli e di altri miniatori, realizzata tra il 1455 e il 1461 e conservata alla Biblioteca Estense di Modena. La legatura di entrambi i volumi è in piena pelle bordeaux con titoli dorati al piatto (un graffio al margine inferiore del primo piatto), dorso liscio con fregi dorati, risguardie in seta con armi della casa estense. Taglio superiore dorato. Edizione numerata di 500 esemplari (questo è il n. 392). Ottime condizioni. “Per iniziativa e mandato di Giovanni Treccani, che l'aveva acquisita e poi donata nel 1924 alla Biblioteca Estense, della Bibbia di Borso d'Este furono eseguite alcune preziose riproduzioni, numerate e in tiratura limitata, dalla Bestetti Edizioni d'Arte a Milano nel 1937: esse sono divenute una delle opere di collezionismo più preziose della tipografia italiana” (Wikipedia)
Logo Maremagnum it