Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BIBBIA.

La Bibbia di Borso d'Este. Riproduzione integrale promossa e curata da Giovanni Treccani degli Alfieri con documenti e studio storico-artistico di Adolfo Venturi. 

Bergamo, Banca popolare di Bergamo e Poligrafiche Bolis, 1961,, 1961

1000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1961
Luogo di stampa
Bergamo
Autore
BIBBIA.
Editori
Bergamo, Banca popolare di Bergamo e Poligrafiche Bolis, 1961,
Soggetto
''900
Descrizione
pieno marocchino
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>2 volumi in-folio (cm 420x320), legatura in pieno marocchino granata, al centro dei piatti anteriori è applicato il grande stemma alle armi della famiglia d'Este realizzato in argento placcato oro entro elaborata cornice oro, titolo oro e ricchi fregi al dorso a sei nervi, sguardie in seta con al centro le armi dorate. Entrambi i volumi sono protetti da eleganti astucci. L'opera, riprodotta su carta uso pergamena, contiene, 48 tavole tavole miniate riprodotte a colori con oro aggiunto a mano, 1206 tavole incise, un ritratto di Borso d'Este. I due volumi furono pubblicati in occasione del 500 anni della Bibbia di Borso d'Este (1455/1461) e degli ottant'anni dalla nascita di Papa Giovanni XXIII. Rinomata riproduzione anastatica della Bibbia di Borso d'Este con documenti e studio storico-artistico di Adolfo Venturi. La Bibbia di Borso d'Este è considerato il più ricco manoscritto miniato giunto sino a noi e la più alta testimonianza dell'illustrazione libraria ferrarese alla metà del Quattrocento. Nel 1925 Giovanni Treccani acquistò a Parigi, per 5 milioni di lire, la Bibbia di Borso d'Este e la donò al Regno d'Italia. Nel 1937 venne eseguito un facsimile a tiratura limitata, dalla Bestetti Edizioni d'Arte a Milano. Nel 1961 apparve la presente anastatica di 100 copie. Nel 1996 è apparso il facsimile integrale di soli 750 esemplari numerati, edito da Franco Cosimo Panini Editore. Perfetto esemplare, ricercato facsimile di uno dei più celebri manoscritti d'ogni epoca. 
Logo Maremagnum it