Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Yves-Marie Blanchard

La Bibbia. Parola Una E Plurale. Entrare Nell'intelligenza Delle Scritture Yve

Queriniana, 2022

21,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788839929679
Autore
Yves-Marie Blanchard
Editori
Queriniana
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB55309<br>ISBN: 9788839929679<br>Titolo: La Bibbia. Parola Una E Plurale. Entrare Nell'intelligenza Delle Scritture<br>Autore: Yves-Marie Blanchard<br>Editore: Queriniana<br>Anno: 2022<br>Pagine: 176<br>Formato: Brossura<br><br>È meraviglioso il posto d'onore che oggi occupa la Bibbia nella vita concreta dei cattolici. Ormai da decenni, non sono più appannaggio del solo mondo riformato la lettura della Bibbia e la sua frequentazione, anche quotidiana: catechesi, liturgia, spiritualità, preghiera (personale o comunitaria) sono sostanziate di riferimenti alla Scrittura. Più che mai, quindi, è necessario chiarire l'accesso ai testi sacri, per inquadrare la logica in cui si inserisce la lettura credente. Non si sente troppo spesso dire - il che è falso - che il cristianesimo è una religione del Libro,? Non si rischia forse di limitarsi a una semplicistica verniciatura biblica, delle nostre prassi consolidate? Yves-Marie Blanchard disegna qui i tratti caratteristici dell'insieme biblico, stabilendone il legame con il cuore del mistero cristiano: la connessione diretta con la rivelazione, il canone dei testi, il rapporto tra i due Testamenti, la pluralità di lingue, lo stile di scrittura. Un bel modo di accedere all'intelligenza della Bibbia. Mi è sembrato utile ridefinire alcuni tratti caratteristici della Bibbia come un insieme, riprendere alcune delle problematiche riguardanti il rapporto Scrittura-rivelazione e affrontare gli elementi costitutivi del corpus biblico, considerato dal punto di vista della sua unità-e-pluralità,. Una presentazione della Bibbia che sintetizza il suo legame con il mistero cristiano.
Logo Maremagnum it