Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pontini G.

La cacciagione de' volatili, osia l'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo

Vicenza - Giandomenico Occhi, 1758

1695,00 €

Il Libraio Studio Bibliografico

(Fagagna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1758
Autore
Pontini G.
Editori
Vicenza, Giandomenico Occhi
Soggetto
CURIOSITÀ, SCIENZE, SPORT
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

In 8° (18 x 12,5 cm. ca.); leg. in pergamena con legacci; pp. 110, (2) con 14 tavole incise in rame da Cristoforo Dall'Acqua, di cui 2 ripiegate. Rara edizione originale di questa importante opera dedicata alla caccia degli uccelli con le reti. Accanto alle tecniche di cattura, sono descritti anche vari tipi di uccelli (merli, tordi, fringuelli, ecc.), alcuni dei quali da utilizzare come richiamo; riferimenti al canto, alle abitiduni di vita, al cibo preferito, alle malattie, ecc.(Ceresoli, p. 436 - Harting, nr. 286 - Schwerdt, II, 74 - Souhart, 386) (rare e minuscole fioriture, minimi restauri - buon esemplare)
Logo Maremagnum it