Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Shirer William L., br.

La caduta della Francia. Da Sedan all'occupazione nazista

Res Gestae, 2015

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788866971214
Autore
Shirer William L.
Pagine
pagine XXII-1152
Editori
Res Gestae
Formato
In-8
Soggetto
Storia d'Europa
Illustratore
br.

Descrizione

La fulminea caduta della Francia davanti all'avanzata delle truppe naziste fu dovuta a semplice inferiorità militare, o non vi furono, forse, motivazioni più profonde, strutturali? Quanto pesò l'incapacità e l'inettitudine di leader e politici o il sentimento anticomunista e antisemita che si era diffuso? Quanto il caos in cui il Paese stava progressivamente sprofondando? Il 17 giugno 1940, a tre giorni dalla disfatta, William Shirer è già a Parigi come inviato speciale e raccoglie testimonianze di leader e politici, generali e diplomatici, cittadini e giornalisti. Il suo lavoro, però, non si arresta nel corso degli anni: lo storico americano riprende i documenti della commissione d'inchiesta e gli atti dei processi contro i collaborazionisti, e si avvale dei documenti segreti dell'alto comando francese, del Foreign Office e del Quai d'Orsay. Grazie all'eccezionale sensibilità politica e una non comune capacità di analisi e sintesi, Shirer riesce così a ricostruire con precisione e accuratezza uno degli avvenimenti chiave delle Seconda Guerra Mondiale, la disfatta francese e la fine della Terza Repubblica.
Logo Maremagnum it