
Libri antichi e moderni
GIGLIOLI, Italo
La Canfora Italiana. Ricerche analitiche comparative sulla produttività in canfora, ed in olio di canfora, del fogliame dei "Laurus Camphora" o "Cinnamomus Camphora", vegetanti in varie parti d'Italia. Notizie sulla storia, sulle industrie e sul commercio della canfora: sulla cultura, distribuzione geografica e sulla acclimatazione del Lauro della canfora: per dimostrare la utilità della cultura industriale di questo albero in Italia. - Con appendice biblioografica. Ristampa, con aggiunte, dagli Atti del VI Congresso internazionale di Chimica Applicata tenuto in Roma nel maggio 1906.
Tipografia Nazionale di Giovanni Bertero e C., 1908
48,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Monografia pubblicata sotto l'egida del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, che amplia e approfondisce il lavoro presentato da Giglioli al VI Congresso Internazionale di Chimica Applicata (Roma, 1906). In quest'opera, il professore dell'Università di Pisa analizza sia l'aspetto storico sia la classificazione delle diverse specie di canfora e la loro distribuzione a livello globale. Un focus particolare è dedicato alla canfora italiana, alle sue proprietà, ai processi di lavorazione e agli impieghi industriali, tra cui la produzione della celluloide. Chiude il volume un'ampia bibliografia sull'argomento.
Carlo Fedeli (1851-1927) fu un medico e accademico italiano, noto per il suo contributo alla patologia medica, all'idrologia e alla storia della medicina.