Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marinetti, F.T. - Somenzi, Mino - Kochnitzy, Leon - Azari, Fedel, E - Et Alii, Laredo De Mendoza, Saverio - D’Annunzio, Gabriele -

La carlinga armoniosa. Antologia d’ali e d’ardore

Ceschina (Stampato nelle Officine della Grafica Moderna),, 1929

1200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1929
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Marinetti, F.T. - Somenzi, Mino - Kochnitzy, Leon - Azari, Fedel, E - Et Alii
Pagine
pp. 346 [6] con illustrazioni b/n nel testo.
Editori
Ceschina (Stampato nelle Officine della Grafica Moderna),
Formato
in 8°,
Curatore
Laredo De Mendoza, Saverio - D’Annunzio, Gabriele -
Soggetto
Futurismo Storia
Descrizione
brossura con bella copertina disegnata a colori da Giulio Cisari,

Descrizione

LIBRO Edizione originale nella tiratura di testa. CON AUTOGRAFO. Straordinario esemplare, il numero 19 della tiratura di testa di sole 100 copie numerate fuori commercio stampate su carta più bella: dell’ammiraglio Costanzo Ciano (1876-1939), consuocero di Mussolini, pregiata da bella dedica autografa dell’autore «A sua eccellenza Costanzo Ciano questo libro che conferma il certo riscatto dello spirito nella compiuta libertà delle Ali. — Maggio MCMXXIX - VII Saverio Laredo de Mendoza»; la copia conserva inoltre un abbondante corredo di prière d’insérer, un segnalibro editoriale e due quartini sciolti in carta azzurra di presentazione dell’«Opera di propaganda aviatoria nazionale» e delle sue iniziative; impressa sul quartino la lettera d’adesione del «Serenissimo Principe di Montenevoso», alias D’Annunzio, riprodotta in facsimile. La rarissima tiratura di testa del libro, stampata in soli 100 esemplari su carta di ottima fattura, che rimane ancora molto bianca dopo quasi un secolo, fu rilegata in brossura con la bella copertina disegnata da Cisari (che invece sulla tiratura regolare, rilegata in tela, fu stampata come sovracoperta e come tale è oggi introvabile). Dopo la prefazione di Marinetti, il libro ripercorre le tappe dell’aeronautica italiana antologizzando i testi più significativi, in prosa e versi, in due sezioni dedicate rispettivamente all’«olocausto dell’Ala, nel crogiolo della Santa Guerra» e alle prospettive del «Nuovo comandamento: volare necesse est vivere non est necesse». Testi di D’Annunzio, Marinetti (Aeroplani! e Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d’Italia), Somenzi (Ali fiumane), Kochnitzky (Guido Keller), Azari (Il teatro aereo futurista), De Pinedo, Balbo, Locatelli, Ferrarin, Nosari, Janni, Bacchelli et alii. Preziosi gli apparati con i «Distintivi di squadriglie e motti di guerra» e il «Catalogo degli Aerferi e dei Propagatori dell’Ala». Cammarota, Futurismo, n. VI.45; Cammarota, Marinetti, n. XI.59; Cammarota e Coronelli, Lo sport e il futurismo, n. 119

Edizione: edizione originale nella tiratura di testa.
Logo Maremagnum it