Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacchero Giulio

La Casana dei genovesi. Storia dei cinquecento anni del monte di pietà di Genova (1483-1983)

Fondazione CARIGII- Banca CARIGE - Sagep, 1988

25,00 €

La Fenice Libreria Antiquaria

(Sanremo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1988
Luogo di stampa
Genova
Autore
Giacchero Giulio
Editori
Fondazione CARIGII- Banca CARIGE - Sagep
Soggetto
Liguria - Monti di pietà

Descrizione

in 8°, pp. 358, leg. edit. con sovracop. ill. e custodia in cartoncino; m. ill. a colori e in b/n. Dall'indice: La mobilitazione francescana contro l'usura, Gli astigiani casanieri a Genova, Angelo da Chivasso e il Monte genovese, Dal depredamento del 1522 alla rifondazione del 1569, La generosa illusione del prestito senza usure, La riforma del 1707 ad bonum regimen Monti Pietatis, L'avventura del moltiplico di Gian Battista Grimaldi, La ritonificazione settecentesca suscita speranze presto deluse, Un tempo di recupero dopo l'avventura napoleonica, Due solidali strumenti di un armonico sistema, Un istituto fedele alle origini asseconda le innovazioni. Lig2-132
Logo Maremagnum it