Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Enzo Storelli, Daniele Amoni, Mario Becchetti, Sergio Ponti

LA CERAMICA A GUALDO TADINO

BANCA POPOLARE DI GUALDO TADINO, 1985

99,00 € 110,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1985
Luogo di stampa
Città di Castello
Autore
Enzo Storelli, Daniele Amoni, Mario Becchetti, Sergio Ponti
Volumi
1
Editori
BANCA POPOLARE DI GUALDO TADINO
Formato
31 cm
Soggetto
Ceramiche, Ceramica gualdese, Paolo Rubboli, Manufatti, Ceramisti, Storia locale, Botteghe, Artigianato, Collezionismo, Arte
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

L’opera, edita nel 1985 dalla Banca Popolare di Gualdo Tadino, scritta con magistrale capacità da Enzo Storelli, coadiuvato da Sergio Ponti (ricerche archivistiche), da Mario Becchetti (marchi di ceramica) e da Daniele Amoni, ha avuto l’indubbio pregio di portare alla ribalta un fenomeno fino ad allora sottaciuto, o almeno non completamente valorizzato nei suoi aspetti essenziali. Fu un libro di rilevante spessore culturale, il primo in Umbria che affrontava in maniera scientifica la storiografia ceramica di una città. Da quella data, altri centri ceramici hanno preso l’iniziativa di raccontare le proprie radici attraverso pubblicazioni di grande valenza iconografica e archivistica.

Man mano che l’opera veniva conosciuta, collezionisti, antiquari, musei del settore, gente comune che magari aveva in casa un prodotto ceramico gualdese, cominciò ad affannarsi per riuscire a trovare una copia del volume, mentre studiosi locali e di centri a noi vicini iniziavano ad approfondire l’argomento con ricerche archivistiche mirate.

Descrizione bibliografica
Titolo: La ceramica a Gualdo Tadino
Curatori: Enzo Storelli, Daniele Amoni, Mario Becchetti, Sergio Ponti
Editore: Città di Castello: Banca popolare di Gualdo Tadino, 1985
Lunghezza: 230 pagine; 31 cm, illustrato
Peso: 2 Kg
Soggetti: Ceramiche, Gualdo Tadino, Ceramica gualdese, Paolo Rubboli, fabbriche locali, manufatti, ceramisti, Storia locale, Botteghe, Santarelli, terrazzieri, tornianti, riverberartici, fornaciai, muffolatori, pittori, Fotografie, opifici, Anderlini, Angeletti, Angeli, Baldelli, Barberini, Bartoccioni, Bensi, Berardi, Carini, Donnini, Felizianetti, Gammaitoni, Gherardi, Gubbini, Guidi, Lucantoni, Mari, Marinelli, Megni, Moriconi, Morroni, Paffi, Pennacchioli, Pennoni, Pierotti, Remigi, Sabbatini, Sergiacomi, Tega, Tomassini, Famiglie, piastrelle, Pico Discepoli, Siro Storelli, Renzo Megni, Teobaldo Pimpinelli, Benito Ramazzotti, Fiorello Sabbatini, Ennio Teodori, Nazzareno Vitali, Ivo Rossi, Mario Ceccoli, Dante Garofoli, Storia dell’economia gualdese, Gubbio, Maioliche artistiche, Arte, Produzione, Handled, Roand, Lavorazione, lustro d'oro, Made Italy, Artigianato, Collezionismo, Edizioni pregiate, Libri rari, Mastro Giorgio, Consorzi, Ginori, Fiorenzuola, Vaso, Vasetto, Vasi, Panunzi, Anfore, Ciotole, Decorazioni, Intarsi, Portalampade, Blu, Manici, Graffiti, Terzo fuoco, Ferro battuto, Ottocento, Novecento, Simbolismo, Commemorativi, Motivi, Arredi, Soggetti religiosi, Romani, Mitologia, Uso domestico, Albarelli da farmacia, Arredo urbano, Marchi, Medioevo, Quattrocento, Cinquecento, Giambattista Pignani, Marino, Vasai, Seicento, Settecento, Giomisci, Michele Arcangelo, Documenti, Lampade, Candelieri, Crocifissione, Mattonelle, Fiaschette, Fiaschi, Classici, Vasellame
Logo Maremagnum it