Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pascoli, Giovanni

La cetra d’Achille, in «La Lettura» (anno III, numero 12)

[Corriere della Sera],, 1903

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1903
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Pascoli, Giovanni
Pagine
pp. 1057-1152, cc. VIII.
Editori
[Corriere della Sera],
Formato
in 8° (254 x 186 mm),
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana dell' 800
Descrizione
brossura originale,
Prima edizione

Descrizione

PERIODICO Prima edizione. Piccole mancanze al dorso, minimi segni del tempo, ma nel complesso esemplare molto ben conservato. Alle pp. 1057-60 è pubblicata per la prima volta la poesia «La cetra d’Achille», tratta dai «Poemi conviviali», «d’imminente pubblicazione presso Zanichelli», come avvisa la nota in calce al testo. Il componimento prende spunto dal IX libro dell’«Iliade», dove l’eroe greco si intrattiene nel canto e viene menzionata la sua cetra. Una lettera scritta ad Alfredo Caselli datata 12-9-1903 sembra suggerire che la poesia fosse finita nello stesso settembre di quell’anno: Pascoli scriveva di voler mandare a Giacosa [direttore della «Lettura»] una poesia, per l’appunto «La cetra d’Achille» qui pubblicata. BIBLIOGRAFIA? DA DOVE ARRIVANO QUESTE INFO?
Logo Maremagnum it