Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Trecca Giuseppe

La chiesa di S. Giorgio in Braida a Verona

La tipografia Veronese, 1930

90,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1930
Luogo di stampa
Verona
Autore
Trecca Giuseppe
Editori
La tipografia Veronese

Descrizione

In 12° oblungo (mm 130x175); pagg. 109. Numerose illustrazioni nel testo riguardanti la storia della maestosa chiesa nella semplicità del primo rinascimento con pilastri ornati solo da rombi e medaglioni; interessante e rara guida stampata dalla Curia vescovile veronese. Cartoncino editoriale a stampa con la bella tavola del 1700, opera di Majeroni, reincisa in rame da cavadini e stampata al piatto anteriore. Don Trecca (Verona, 11 agosto 1871 - Negrar, 5 luglio 1955) fu un fecondo scrittore; restano fondamentali a tutt'oggi le sue ricerche sulla storia di Legnago che sfociarono nella pubblicazione del primo tomo di Legnago fino al secolo XX, opera storiografica rimasta purtroppo incompiuta; ricercati i suoi studi sulle chiese di San Giorgio in Braida (1930) e di San Zeno Maggiore (1938), sui ponti di Verona (1946), così come rimane preziosa la sua guida di Verona (1936) unitamente ai cataloghi della biblioteca del Seminario (1904) e della pinacoteca comunale di Verona (1912). Pubblicò inoltre numerosi saggi e articoli su diverse riviste specializzate, quali "Madonna Verona", "Il Garda", "Pro Verona", "Italia Sacra", "Atti e Memorie della Accademia di Agricoltura Scienze Lettere Arti e Commercio" di Verona; collaborò attivamente alle testate "Verona Fedele", "L'Arena", "Corriere del mattino", "Nuovo Adige". Fu pure un abile disegnatore-architetto-scultore. Buon esemplare non comune, un po' allentato internamente. <BR>
Logo Maremagnum it