Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Rossana Maseroli Bertolotti

La chiesa reggiana tra fascismo e comunismo

Il girasole d’oro, 2001

38,00 €

Europa Roma Libreria

(Roma, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Maggio 2024.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
Autore
Rossana Maseroli Bertolotti
Pagine
270
Editori
Il girasole d’oro
Soggetto
storia
Descrizione
brossura
Sovracoperta
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato

Descrizione

CON MOLTE ILLUSTRAZIONI NEL TESTO Brossura - 17x24 - nuovo Reggio Emilia è più famosa per lo sventolio delle sue bandiere rosse che come culla del tricolore. Il clero reggiano, nella quasi totalità, si è mantenuto neutrale per l'intero ventennio fascista, mentre dopo l'8 settembre 1943 ha appoggiato la resistenza. Questa collaborazione non ha però impedito che dal 1944 al 1946, nel reggiano, siano stati eliminati dai partigiani ben 7 preti ed un seminarista di soli 14 anni. Una storia poco conosciuta.