


Libri antichi e moderni
FOSCOLO, Ugo (1778-1827)-CALLIMACHUS, Gaius Valerius Catullus
La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Genio Tipografico, 1803
1500,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
First edition, first issue, variant ‘A', with the original text at p. 225 “e sulle Sirene incantate da Ulisse perch'ei gettò nel mare / i propri genitali”, the number ‘15' at the bottom margin of the recto of the same page, and at page 228 verso the errata in 14 lines. The first issue of the work was printed by the Milanese Genio Tipografico in November 1803 at the author's own expenses in 500 copies but had very poor sales. Foscolo himself wrote to the bookseller Francesco Reina on January 2, 1804: “or that few read this sort of work, or that many find it expensive, the fact is that I cannot say that I have sold thirty copies”. So, it is legitimate to assume that when Foscolo decided to have the final quire reprinted, at least 400 of the 500 printed copies were still unsold: hence the greater rarity of variant A (the few copies sold) than variant B (the many unsold copies with the replaced final quire).
Italian Union Catalogue, CFIE\000764; Acchippati, Raccolta Foscoliana, I, no. 34; Ottolini, no. 104; Mazzolà, p. 31, no. 23; Calzavara, no. 23; Parenti, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, I, no. 239; V. Folinea, Ugo Foscolo. La mia personale raccolta, Naples, 2019, no. 23.