Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Interlandi, Telesio

La condizione dell’arte

Edizioni di “Quadrivio” (Istituto Romano di Arti Grafiche di - Tumminelli & C.),, 1940

1100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1940
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Interlandi, Telesio
Pagine
pp. 103 [3], VIII cc. patinate di tavole, [6 di indici e colophon].
Editori
Edizioni di “Quadrivio” (Istituto Romano di Arti Grafiche di, Tumminelli & C.),
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Arte Cataloghi Monografie Futurismo Fascismo
Descrizione
bella brossura bianca illustrata al piatto anteriore in giallo rosso e nero con un disegno che scimmiotta la metafisica di De Chirico,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (leggera fioritura alle carte, particolarmente le prime e le ultime). Rarissimo libro che raccoglie e amplia la polemica razzista in campo artistico, già fomentata dall’Interlandi sulle pagine del «Tevere», quotidiano da lui diretto. Contiene: «L’arte e la razza»; «Il dadà di Marinetti»; il «Referendum» con giudizi di Soffici, Cecchi, Ponti, Marchi, Comisso tra gli altri; la «Conclusione della polemica». Nelle otto tavole raccolte in fine un catalogo di «arte degenerata all’amatriciana»: «Il consolatore» di De Chirico, tre ritratti di Cagli (Augusto, Cesare, Il fascista), «Il caos» di Birolli, una composizione di Reggiani, una scultura di Fontana, una composizione di Soldati. Salaris, Artecrazia, pp. 198-200; Berghaus, Futurism and Politics, p. 250-ss; Crispolti, Appunti sui . rapporti tra futurismo e fascismo (in: Arte e fascismo, 1974); Mughini, A via della Mercede., pp. 160-2
Logo Maremagnum it